Notizie
Ven. Gen 24th, 2025

Cibo umido per cani: quali sono i vantaggi?

Cibo umido per cani: quali sono i vantaggi?

Il cibo umido per cani è oggetto di qualche pregiudizio che spesso ne limita il ricorso, privando così l’animale di una importante fonte di nutrimento.

Per esempio, è credenza diffusa che il cibo o il mangime umido per cani abbiano pochi principi attivi o che, di contro, faccia male in quanto facile al deperimento.

E invece è una risorsa, come testimoniato dai tanti benefici che la comunità scientifica e gli esperti gli riconoscono. Ne parliamo qui, fornendo una panoramica chiara del perché integrare la dieta dei propri amici a quattro zampe con il “wet”.

Offriremo anche qualche consiglio per gli acquisti, parlando nello specifico del mangime per cani Monge umido.

I vantaggi del cibo umido per cani

Dunque, perché il mangime umido per cani? Ecco i motivi più importanti.
– Ha più proteine. Mediamente, il cibo umido è più proteico del cibo secco, ovvero delle crocchette. Il perché è semplice: per definizione non necessita di “conservazione”, viene consumato in giornata o nel giro di un paio di giorni, quindi può essere arricchito con una quantità maggiore di proteine.
– Contiene meno conservanti. Per lo stesso motivo, ovvero per le modalità di consumo, il cibo umido di norma non contiene conservante, o ne contiene in quantità davvero trascurabili.
– Apporta più acqua. Va da sé che se il cibo è umido, contiene più acqua. Ciò concorre a mantenere ben idratato l’animale.
– E’ più facile da digerire. Proprio in virtù delle maggiori quantità di acqua, ma anche per una percentuale di grassi leggermente superiori, è più digeribile.
– Previene patologie ai reni. Sempre per lo stesso motivo, ovvero la componente acquosa, il cibo umido “nutre” meglio i reni, contribuendo a prevenire patologie a carico di questi organi e persino malattie oncologiche.
– E’ più gustoso. Chiunque abbia servito al proprio amico a quattro zampe del cibo umido sa quanto questi l’abbia apprezzato. Di norma, è percepito come “molto appetibile”, almeno rispetto alle classiche crocchette.

Ovviamente il cibo umido per cani va gestito con accortezza. Il clamore circa un deperimento estremamente rapido è perlopiù infondato, ma è comunque vero che tende a marcire nel giro di pochissimi giorni, e che quindi va consumato prima possibile. Ciò risulta vero soprattutto in estate, quando il caldo deteriora più velocemente gli alimenti in generale, siano essi destinati all’alimento umano piuttosto che animale.

Perchè Monge

Ovviamente, esiste cibo umido per cani e cibo umido per cani. Ciascun prodotto è diverso dagli altri. Il consiglio è di affidarsi ai grandi brand, che offrono generalmente una qualità elevata. Per esempio Monge, che ha dalla sua una lunga esperienza nel settore del pet food. Anzi, è leader in Italia. Opera dal 1963, anno a partire dal quale si è posta all’avanguardia anche nelle attività di ricerca e sviluppo, garantendo un tenore di vita progressivamente migliore a cani, gatti e altri animali domestici.
L’offerta di Monge è sterminata e comprende alimenti di tutti i tipi e per ogni esigenza. Per animali sterilizzati, per cani e gatti che soffrono di specifiche patologie, che necessitano di più proteine piuttosto che di oligoelementi. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Scelta che, ovviamente, dev’essere condotta sulla scorta delle indicazioni del proprio veterinario.

Lallohallo e il mangime umido per cani

Monge vanta una buona rete di distributori. Tuttavia, a fare la differenza è proprio il commercio al dettaglio, come minimo a livello di offerta e di convenienza. A chi rivolgersi, dunque? Una soluzione è data da Lallohallo, un interessante e-commerce specializzato proprio negli alimenti per animali, e in particolare per i cani.

Ecco qualche buon motivo per affidarsi a Lallohallo.

– Propone una offerta di qualità. L’offerta non è solo completa e abbondante, ma vanta una qualità media elevata. Del resto, Monge è tra i brand più rappresentati.
– E’ più di un e-commerce. Tecnicamente Lallohallo è un negozio online, ma si propone anche come hub per tutti gli amanti degli animali. Sul sito si trova infatti una sezione che raccoglie idee e suggerimenti, e che fa da riferimento per una community affiatata.
– E’ stato fondato ed è gestito tuttora da appassionati. A dare vita al progetta è stato un gruppo di appassionati, che lo gestisce tuttora. Dunque, ci si può fidare delle scelte che hanno intrapreso e che intraprendono ogni giorno circa fornitori, prodotti, offerta.
– Supporta l’acquirente. A disposizione di chi compra, o vorrebbe comprare, vi è un staff attento e disponibile, in grado di fornire un valido aiuto in fase di valutazione.

 

di Rossella Borboni

Sono una blogger per passione. I miei hobby sono leggere, guardare film, mangiare bene e viaggiare. Amo divertirmi e vivere con passione!

Related Post