La casa del disabile: il rispetto passa anche da qui

Per parecchi di noi, la stessa espressione “disabile” evoca un concetto determinato: quello di una persona che, per via di una malformazione congenita o una malattia, ha affrontato il particolare genere di problemi che la sua disabilità comporta, ad esempio di genere motorio, fin dall’infanzia, ed è quindi in certa misura “abituata” a gestirli e
Read More »

Cinquant’anni in sospeso: le piattaforme aeree

Un lavoro da svolgere a grandi altezze non è mai un’impresa semplice da gestire. In aggiunta a tutte le difficoltà relative al lavoro stesso, infatti, entrano in gioco tutte quelle complicazioni che si possono ben concepire anche senza conoscenze specifiche, e che sono legate all’altezza: innanzitutto, ad esempio, delle considerazioni importantissime di sicurezza degli operai
Read More »

Dessert nei secoli: il gelato

Sicuramente, durante i corsi per gelataio, ai futuri professionisti che andranno a preparare e servire questo delizioso prodotto artigianale vengono insegnate tutte le tecniche, i trucchi, e i metodi perché ogni vaschetta prodotta contenga un vero capolavoro d’arte gelatiera, e il potenziale di farsi divorare in pochi minuti da frotte di clienti golosi. Ma chissà,
Read More »

Come e perchè lucidiamo i metalli?

Non c’è dubbio che per tutti noi sia molto chiara, da un punto di vista visivo, la diversità apprezzabile che passa fra un oggetto metallico opaco ed uno lucidato: tuttavia, quasi certamente sono molti coloro che non hanno idea dei reali motivi, a parte quello estetico, per cui viene effettuata l’operazione di lucidatura metalli, nonché
Read More »

Cent’anni di stampe: la flessografia

La flessografia, o stampa flessografica, è un procedimento di stampa di larga applicazione, che fa uso, caratteristicamente, di una piastra flessibile su cui sono in rilievo i caratteri da riportare. Fra i vantaggi più importanti che le sono propri, e che la rendono estesamente utilizzata ancora oggi, c’è sicuramente la sua straordinaria versatilità, che permette
Read More »

ufficio stampa: procedere con cautela

Quando si tratta dell’interazione fra giornalista e ufficio stampa, Milano Roma Napoli e tutte le altre grandi città d’Italia non sono poi tanto diverse: da un lato il giornalista cerca notizie di reale curiosità da poter stampare in un proprio articolo, dall’altro il lavoro dell’addetto ufficio stampa – che fa di solito parte dei reparti
Read More »

Abbattere le barriere inizia dal pensiero

Ben pochi di noi, per buona sorte, hanno mai vissuto l’esperienza orribile di trovarsi bloccati, senza prospettive di uscirne, su una sedia a rotelle. E presumibilmente per questa ragione, gran parte di noi ha dell’abbattimento barriere architettoniche un’idea che è, a voler essere ottimisti, quantomeno vaga – se invece non si trova ad essere quasi
Read More »

Storia e caratteristiche del polietilene

Non molti di noi lo sanno, ma può essere affascinante rivelare che molto di frequente, quando diciamo “plastica”… ci stiamo riferendo al polietilene, o politene, che si abbrevia di solito con la sigla PE. Con una produzione annuale di ben ottanta milioni di tonnellate, infatti, il polietilene è senza dubbio il genere di materiale plastico
Read More »