La tecnologia avanza e i droni si adeguano. Lo fanno migliorando le loro prestazioni, diventando più semplici da usare, semplificando i comandi e le risposte. Facilitarne l’impiego, questo l’obiettivo principale dei progettisti. Per arrivarci, le intuizioni sono molteplici, con migliorie continue a dare la sensazione, reale, di un settore sempre al passo con i tempi.
Betafpv, in questo senso, è un esempio fulgido. Quando si pensa a uno strumento maneggevole, sicuro, pronto all’uso, la soluzione è già scritta. Lo è perché, a monte, chi l’ha pensata voleva esattamente questo. Un prodotto adatto a tutti, non complesso da pilotare, comodo nell’uso quotidiano.
Ci si potrebbe scrivere un poema per descriverne le prestazioni. Questo, non partendo dai valori assoluti, ma focalizzandosi sullo scopo per cui è stato progettato: la massima versatilità.
Al bando comandi difficili, poco intuitive procedure, manovre da studiare quasi a tavolino e ore e ore di preparazione preliminare. Con Betafpv non sarà più così. Mai più.
Parola d’ordine: semplicità d’impiego
Considerato per la sua semplicità d’utilizzo il drone Betafpv per principianti, consente a chiunque di impararne con facilità la gestione, senza che ci siano chissà quali problemi ulteriori da gestire. Si tratta, in sintesi, di prendere un minimo dimestichezza con i suoi comandi.
Una volta superata l’iniziale ritrosia tipica di chi ha un nuovo strumento cui tiene in mano, operare non sarà affatto un problema. Anzi. A quel punto, qualsiasi azione vorremo compiere sarà facile farla, senza chissà quali difficoltà da affrontare. Questo tipo di drone, infatti, è stato progettato per chi un mezzo di questa natura non l’ha mai pilotato. Rappresenta, insomma, una proposta pensata appositamente in questa direzione. La sua facilità d’impiego ne è la cifra, la duttilità d’uso ne fa uno strumento adatto a ogni base di preparazione.
Non un giocattolo, ma un concentrato di tecnologia
Parlare di Betafpv significa entrare nell’ottica di un drone di grande qualità a un prezzo concorrenziale rispetto a ciò che il mercato offre. Una soluzione avanzata, capace di soddisfare le esigenze della clientela e, allo stesso tempo, di rendere semplice ciò che si vuol fare con lo strumento.
Un drone di fascia alta, ma decisamente abbordabile in termini di costo, con l’intento di dare all’utilizzatore finale tutto ciò di cui avrà bisogno, inclusa la certezza dell’acquisto fatto.
Affidabilità, maneggevolezza, facilità di comando. Leve essenziali, specie pensando all’essenza stessa del prodotto di cui discutiamo. Un drone, in fondo, non è che un velivolo che si comanda da remoto. In questa definizione c’è tutto il senso di qualcosa che ha a che fare con il volo, che viaggia staccato da terra e che non ha alcuno ai comandi, se non a distanza.
Una rapida riflessione consente di comprendere quale sia l’importanza che tutto fili a dovere, specie quando alla gestione c’è qualcuno di non ancora esperto. Questo è anche l’obiettivo che i progettisti si sono dati per certificarne la massima affidabilità.
Il meglio della contemporaneità a supporto del volo
L’ingegneria e la progettazione in genere, negli ultimi decenni, hanno sempre lavorato per la semplificazione delle varie fasi della vita.
Pensiamo, anche solo per un attimo, a quanto è cambiata la vita dei genitori dopo l’introduzione dei meccanismi anti abbandono sulle auto. Ciò che era diventato un incubo per molti, ossia il timore di un possibile abbandono dei bimbi perché sopraffatti da pensieri, stress o attività metodiche, oggi non esiste più, letteralmente spazzato via da un piccolo aggeggio di immediato impiego.
Da questo semplice esempio è facile comprendere quanto, estendendo lo sguardo ai droni, lo sviluppo della tecnologia abbia condensato in Betafpv tutto ciò che era possibile fare in termini di facilitazione all’uso.
Provarlo, a questo punto, è il vero modo per comprendere appieno tutto quanto fin qui scritto.