Notizie
Ven. Gen 24th, 2025

Come scegliere il box doccia

Come scegliere il box doccia

Nel momento in cui ci si appresta ad acquistare un nuovo box doccia per il proprio bagno, spesso si risulta essere molto influenzati dall’aspetto formale del prodotto e meno dalla sua praticità. Molte riviste e, ormai, siti web, offrono l’opportunità di scegliere tra tanti modelli, che spiccano per design ma a volte peccano di scomodità. Alcuni box doccia non sono compatibili con la nostra routine e rischiano di rallentarci quando invece abbiamo solo bisogno di una doccia veloce. Come si sceglie dunque il modello più adatto al nostro gusto ma, sopratutto, alla nostra necessità?

Le domande da farsi

Un primo punto su cui testare la nostra scelta è: quante volte il box doccia verrà utilizzato? Se pensate di acquistare un nuovo box per il bagno degli ospiti, va da sé che non sarà un ambiente oggetto di attività quotidiana. Queste sopra citate sono gli unici casi in cui si può optare per una doccia bella ma poco pratica, per tutto il resto fatevi guidare dalla praticità: una doccia deve essere facile da pulire e sopratutto resistente agli urti. Un altro punto da prendere in considerazione è il colore: sapete che i colori più scuri sono propensi ad evidenziare le macchie di calcare? Anche se godono di una certa eleganza, i bagno che vedete sui social non sono una favola, anzi sono un vero e proprio incubo. Se avete la pazienza di togliere costantemente le gocce di sapone fate pure, ma siete stati avvertiti. Sappiate inoltre che il modello giusto non esiste perché a parità di dimensioni, tutto si sceglierà in base al vostro budget che, purtroppo, non è illimitato. Scegliere inoltre se siete più tipi da battenti è scorrevoli è fondamentale: volete pulire i binari o occupare un certo spazio?

Attenti al trucco: occhio alla qualità!

Se pensate di poter trovare online una doccia che avete visto in uno shop alla metà del prezzo prescritto, state cadendo in errore. Molto probabilmente dovrete fare i conti con dei sistemi di scorrimento di bassa qualità, il vetro sarà di spessore inferiore a quello esibito all’interno dello shop e la fattura della cromatura sarà scadente (e ve ne accorgereste dopo molto tempo). Volete veramente rischiare solo per poi fare i conti con una ristrutturazione? Il vero Made in Italy si paga e Edil Domus lo sa. Questa ditta si occupa del Rifacimento del bagno a Roma e quotidianamente si scontra con bagni che sono frutto dell’incuria e degli sbagli dei proprietari e di ditte precedenti. Una ristrutturazione implica impegno, cura e soprattutto consapevolezza: quella di non cadere in errore come vecchi operai o proprietari hanno invece fatto.

 

di Rossella Borboni

Sono una blogger per passione. I miei hobby sono leggere, guardare film, mangiare bene e viaggiare. Amo divertirmi e vivere con passione!

Related Post