Notizie
Ven. Gen 24th, 2025

Dove pescare in Emilia Romagna?

Dove pescare in Emilia Romagna?

L’Emilia Romagna è una regione del nostro bel paese ricca di panorami e posti meravigliosi dove poter praticare la pesca, scopriamo quali sono.

Vivi in Emilia Romagna? Sei un amante della pesca? Allora sei proprio capitato nel posto giusto perché in questo articolo ti indicheremo i posti migliori dove praticare la pesca in questa regione. Ma prima di partire all’avventura ricordati di procurarti tutto il necessario per pescare in negozi specializzati come Pesca Sport San Polo. Ora andiamo a scoprire quali posti meritano almeno una visita nella nostra vita.

Lago Comunale Valnure

Il lago lo incontriamo a Ponte dell’Olio è un posto molto tranquillo e con acqua limpida. È un lago comunale quindi per potervi accedere è necessario essere tesserati, la tessera si può fare in loco ed ha validità di un anno. Non c’è un limite di tempo di permanenza e si paga soltanto il pescato. È l’ideale per chi cerca trote, pesce gatti e carpe.

Lago di Trebecco

Questo lago nasce dalla Diga del Molato ed è alimentato dal torrente Tidone. Lo troviamo tra Piacenza, Alta Valtidone e Zavattarello. Qui è possibile pescare carpe e lucci, non ci sono pesci di grandi dimensioni perché ogni due anni il lago viene ripulito e i pesci presenti vengono trasferiti altrove per poi ripopolare il lago con nuovi pesci.

Riserva di Pesca Salsominore

Appartiene ad un tratto del torrente Aveto che si trova vicino Salsominore. Qui potrai godere di un luogo tranquillo e incontaminato dove praticare la pesca alla trota.

Lago di Tuna

Lo incontriamo lungo la statale che conduce al Castello di Rivalta, poco più su del paese di Travo. In realtà non si tratta di un unico lago ma di tre piccoli laghetti artificiali adattati per la pesca sportiva. A seconda della stagione vengono popolati con pesci differenti possiamo incontrare carpe, storioni, trote e molto altro.

Lago di Mignano

Lo troviamo vicino al Comune di Lugagnano Val D’Arda, è facilmente accessibile grazie ad una piccola spiaggetta. Anche qui c’è una regolare pulizia che prevede lo svuotamento del lago e il trasferimento dei pesci presenti quindi non sono mai di grandi taglie. Sono per lo più presenti persici, cavedani, lucci e carpe.

Piane di Carniglia

La incontriamo in provincia di Parma ed è necessario avere un permesso giornaliero per poter praticare la pesca, si può optare per lo stile no kill oppure trattenere il pescato per non più di 5 capi. Queste sono le mete più suggestive che puoi incontrare, ma ovviamente ce ne sono tantissime altre che valgono la pena di essere viste.

di Rossella Borboni

Sono una blogger per passione. I miei hobby sono leggere, guardare film, mangiare bene e viaggiare. Amo divertirmi e vivere con passione!

Related Post